L’accoglienza dei marittimi al Porto di Venezia

Venezia, 2002

CONTRIBUTO: ricerca, interviste, proposte progettuali, design architettonico, design editoriale
CON IL SOSTEGNO DI: Autorità Portuale di Venezia, Provincia di Venezia

Questa pubblicazione, sviluppata per la mia tesi di laurea in Architettura, è servita come base per progettare e realizzare il “Club dei Marinai” (Seamen’s Club, una casa lontano da casa) del Porto di Venezia. Partendo da un’analisi approfondita del mondo della gente di mare, ho sviluppato una serie di proposte progettuali composte da interventi sia effimeri che permanenti, concepiti per accogliere e riconoscere i 200.000 marittimi che arrivano ogni anno nel territorio veneziano. Il lavoro, ispirato dalla partecipazione al progetto Ms3, è stato incorporato nel progetto Welcome in Venice dell’Associazione Amici di StellaMaris, che si occupa direttamente dei servizi di accoglienza ai marittimi.